Strade Mitiche : Col de Turini
Il 16 Settembre 2013
in Strade Mitiche Con  
Il
Col de Turini (1607 m.s.l.m.) è un passo di montagna situato in territorio francese (Maps) nel dipartimento delle Alpi Marittime tra i paesi di Sospel e La Bollène-Vésubie nella provincia di Nizza.
Una delle particolarità di questo passo di montagna è che si può raggiungere da tre strade diverse, la prima parte da Sospel e raggiunge la vetta in 24km e 1244 metri di dislivello, la seconda da L’Escarene e raggiunge la vetta in 27 km e 1231 metri di dislivello e la terza dal lato nord da La Bollène-Vésubie all’incrocio con la D2565 con una salita di 15,3 km e 1107 metri di dislivello.

Da nord la strada inizia con una serie di tornanti per poi arrivare a cavallo di una gola, con un fiume a sinistra e una ripida parete di roccia a destra, i tornanti sono impegnativi e bisogna prestar loro attenzione, i panorami invece sono molto belli e suggestivi e sono tra i più incantevoli delle Alpi. Il manto stradale è in buono stato e permette di poter godere il panorama.
La strada fondamentalmente è una lunga serie di tornanti che si inerpicano sulla montagna, ci sono, lungo il percorso, pochissime case ed edifici, quindi mantiene ancora il suo fascino scenico di strada sperduta nel nulla.
Molti dei tornati e parti della strada sono costruiti su muri di sostegno che rendono il tracciato molto ordinato e bello da vedere.
Deve gran parte della sua notorietà alla tappa del Rally di Monte Carlo che si svolge sulla strada stretta, tortuosa e ricca di tornanti del passo.
Fino a pochi anni fa si svolgeva anche una prova speciale in notturna, con migliaia di tifosi ad ammirare il Rally , chiamata “Notte di Turini” o anche “ Notte dei lunghi coltelli” denominazione data in quanto le forti luci abbaglianti emesse delle vetture che sfrecciavano sembrava che tagliassero il buio la notte.
Il tracciato del Rally è caratterizzato da tratti con serie di tornanti impegnativi a tratti in cui le automobili tengono un’alta velocità.
Il Col de Turini ha ospitato anche per 3 volte una tappa del Tour de France (1948, 1950 e 1975).
Lascia un commento