
La Cabot Trail è una strada panoramica nella provincia Canadese della Nuova Scozia nella parte settentrionale su Breton Island (Maps). La strada compie un giro completo della parte settentrionale dell’isola ed è lunga circa 298 km (185 miglia), attraversa anche il Parco Nazionale di Breton Hightlands.
La strada prende il nome dal navigatore ed esploratore italiano Giovanni Caboto che fu il primo a sbarcare sull’isola nel 1497, anche se molti storici concordano che il probabile approdo sia avvenuto sull’isola di Terranova e non a Cape Breton Island.
La strada, che si sviluppa maggiormente sulla costa, è stata completata nel 1932 è aperta tutto l’anno ed è completamente asfaltata.
Prima di affrontarla è meglio controllare l’impianto frenante che deve essere in buono stato perché sarà sicuramente messo a dura prova dagli innumerevoli sali e scendi che si affronteranno.
Appena attraversato il Causeway Canso, si comincerà a respirare la cultura scozzese che pervade tutta l’isola, e sul percorso della Cabot trial che abbraccia il paesaggio caratterizzato da un terreno montuoso e dalla costa selvaggia si ha l’impressione di essere sulle verdi colline scozzesi.
Sul percorso ci sono innumerevoli spiagge dove durante l’estate si può fare il bagno e aree attrezzate con tavoli dai pik nik. Il paesaggio varia, da quello costiero a quello collinare tipico scozzese e in determinati punti l’impatto visivo delle verdi colline e del mare azzurro rende il percorso un luogo straordinario. Infatti è considerata, da molti fotografi, una meta ideale.
La Cabot Trail è considerata dall’ente del turismo canadese un’ importante meta turistica per la sua bellezza e unicità, per questo ho deciso di inserirla nelle strade mitiche.
Lascia un commento