LIBRI : Sulle ali di un Ape
Il 1 Ottobre 2012
in Libri sulle Moto Con  
“Da Lisbona a Pechino in 212 giorni.
Un viaggio lento, a misuradi incontro con popoli e luoghi.”
Questo libro scritto da Paolo Brovelli parla della sua avventura Euro-Asia Expeditionaffrontata con l’amico Giorgio Martino. Il viaggio inizia a Lisbona e raggiunge Pechino è affrontato con due mezzi insoliti, due Ape TM703 appositamente preparate, lo compiono nel 1998 anno della celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’Ape Piaggio.
Partono da Lisbona il 30 Aprile per giungere a Pechino il 28 Novembre dopo 212 giorni di viaggio, 25.000 chilometri percorsi, 20 Paesi attraversati con un a media di circa 120-130 km al giorno.
L’autore racconta le avventure che hanno vissuto e come sono riusciti a superare le molte difficoltà, da quelle burocratiche a quelle meccaniche fino a quelle meteorologiche.
Man mano che i due attraverso i vari stati l’autore non solo ci spiega le vicende a cui è andato in contro, ma fornisce nozioni storiche della storia del paese o dei popoli che incontrano aiutando a capire meglio le differenze che contraddistinguono gli Europei dagli Asiatici e poi quelle tra i diversi popoli e Paesi.
Queste, infatti, è un viaggio tra occidente e oriente senza filtri e fili spinati che ripercorre l’antica via della seta, mostrando come questa sia stata importante in passato e come determinati popoli ci abbiano vissuto e convissuto.I due viaggiatori cercheranno di essere ospitati dai locali per poter capire meglio e vivere a pieno lo spirito dei popoli incontrati e poter parlare con persone senza i filtri della censura, dello stato o della religione. Questo permetterà loro di avere una visione più ampia e veritiera delle persone, dei popoli e degli stati che incontrano.
Il libro ha anche un’ impronta molto storica, per il fatto che attraversando un continente come l’ Asia, il più grande e con più diversità etniche e culturali questo era inevitabile.
L’autore inizia spiegandoci le prime fasi di preparazione fino alla partenza ma anche quali erano le diverse paure che li affliggevano e come le hanno affrontate.

Questo viaggio affrontato alla fine degli anni novanta in un momento storico di apertura totale, di incontro e di scoperta tra Asia e Europa, dovuto alla caduta del muro di Berlino, dà modo ai due viaggiatori di respirare a pieno l’atmosfera di luoghi lontani e senza tempo, un periodo storico che purtroppo si è concluso con l’attentato al World Trade Center dell’ 11 Settembre 2001.
A mio avviso questo libro è davvero interessante, anche perché non è il solito diario di viaggio, con le sue molteplici annotazioni storiche e geografiche mi ha costretto a documentarmi sui diversi argomenti per poter comprendere meglio il viaggio che hanno affrontato.
Ovviamente anche i mezzi di trasporto hanno fatto sì che questo viaggio sia stato più intenso e con più contatto con le persone. Lo reputo un ottima lettura e consiglio a tutti gli amanti dei viaggi di leggerlo perché può far capire come una cosa semplice come il viaggiare lentamente possa permettere meglio il contatto con le persone.
Titolo : Sulle ali di un Ape
Canale You Tube : Apenauti
Born To Be Free ti consiglia questi libri:
Lascia un commento