
Cos’ ha di particolare Medusa? Per iniziare il telaio è in oro, un motore da 1801 cc e sul serbatoio vi è una scultura.Il nome della moto deriva dalla mitologia classica, Medusa era una bellissima donna, talmente affascinante che chiunque la guardasse negli occhi veniva trasformato in pietra.
L’effetto che fa questa moto è molto simile a quello di Medusa, infatti alcuni particolari richiamano il mito classico.Iniziando dalla scultura sul serbatoio che raffigura proprio Medusa con tanto di serpenti al posto dei capelli che si propagano lungo tutta la moto fino al parafango posteriore.
In più l’effetto pietra su tutta la carrozzeria (serbatoio fianchetti e parafaghi) unito all’effetto vissuto e invecchiato, la rendono molto grezza e povera, creando un netto contrasto con i tanti elementi sfarzosi.
Medusa ha un motore Vtwin da 1801 cc da 125 cavalli di potenza e monta oltre le splendide sculture inserite su tutta la moto anche un telaio realizzato completamente in oro, che è forse l’elemento che fa schizzare alle stelle il suo valore. Il costo è un segreto, ma sembra che solo il telaio valga un milione di dollari.
Se ti interessano altri articoli simili vai su Curiosità Sulle Moto
a parte che esteticamente è un cesso incommensurabile, ma poi un telaio d’oro, si piega come una lattina vuota. bella schifezza, per gente che non capisce una benemerita cippa di caxx
Ti ringrazio del tuo Contributo. Per quanto riguarda l’estetica è soggettiva, una casa che per uno è bella per un altro può essere brutta.
Per quanto riguarda il telaio sicuramente non è una moto da corsa o da utilizzare tutti i giorni è più un mero oggetto da salotto, un’esperimento nel concepire la moto estremizzando determinate sue caratteristiche.
Molte volte sono proprio queste moto con determinate caratteristiche estreme che lanciano mode o tendenze….