Strade Mitiche : Transalpina DN67C
Il 24 Giugno 2013
in Strade Mitiche Con  
La
Transalpina o
DN67C si trova nel gruppo di montagne
Parang, nei
Carpazzi in
Romaniae nel suo punto più alto, al
Passo Urdele, raggiunge i 2145 m.s.l.m. diventando la strada più alta della Romania. Supera perfino la spettacolare e mozzafiato
Transfagarasan e viene considerata da alcuni anche più bella.
Questa strada che attraversa i Carpazzi collega la regione l’Oltenia con la Transilvania, ed è lunga 109 km da Novaci a Sugag (Maps). L’intera zona della Transalpina è in forte sviluppo turistico con la costruzioni di impianti sciistici e di strutture per poter ospitare i turisti, ecc.
La strada non è ancora stata completata, ma è comunque possibile percorrerla, ovviamente sempre rispettando il codice stradale e come il sito ufficiale dichiara, la strada è in fase di costruzione e bisogna evitare di percorrerla durante il tardo pomeriggio o con cattive condizioni metereologiche.
La storia della transalpina si divide tra chi sostiene che è stata costruita dagli antichi romani per collegare Sarmizegetusa la principale città dell’impero romano all’interno della Romania che tutt’oggi è patria di molte rovine e siti archeologici riguardanti i romani e tra chi sostiene che sia stata costruita durante il regno di Re Carlo II nel 1938, e da cui la strada ha preso il soprannome di “Strada del Re”.
Indipendentemente dalle origini della sua costruzione la strada cadde in rovina prima dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale, e proprio durante la guerra fu ricostruita per scopi militari dalle truppe tedesche, ma è rimasta inaccessibile a veicoli civili fino a pochi anni fa, infatti era una mulattiera sterrata praticabile solo con mezzi adatti.
Il progetto di ristrutturare la transalpina è iniziato nel 2007, e si è concluso nel 2012. La strada è completamente asfaltata dal 2009, ma ci sono state diverse polemiche sulla integrità e sul fatto di preservare l’ambiante lasciando la strada sterrata per poter far si che solo chi avesse mezzi adeguati o gli amanti della montagna potessero percorrerla.
La Tranasalpina essendo una strada di montagna è la più alta della Romania, non è aperta tutto l’anno, ma a seconda delle condizioni atmosferiche a alle stagioni, tendenzialmente è chiusa nel periodo invernale per neve e in primavera estete e autunno è aperta.
Viene consigliato di soggiornare la notte a Novaci a Sugag per poter dedicare una intera giornata alla visita di questa spettacolare strada.
Lascia un commento