Strade Mitiche : Mali Alan Pass
Il 3 Aprile 2013
in Strade Mitiche Con  
Mali Alan Pass (o Halan) è una passo di montagna alto 1045 m.s.l.m. situato in Croazia (Maps) vicino alla costa adriatica nella parte meridionale dei Velebit la più grande, anche se non la più alta, catena montuosa croata la cui cima più alta è il Vaganki Vrh (Monte Drago) 1757 m.s.l.m..
In cima al passo vi è una piccola chiesetta che venne costruita insieme alla strada. Il Mali Alan Pass fu inaugurato nel 1832 nel mese di ottobre. La strada fu progettata dal Maggiore Kajetan Knezic (1786-1848), famoso ingegnere e costruttore di strade.
Poco prima di arrivare al passo, c’è un’altra costruzione che si chiama Grede Tulove, una vecchia leggenda dice che in quel luogo vi abitino i draghi. E’ un cappella dedicata al colonnello Damir Tomljanovic Gavran e ai suoi soldati che sono caduti in battaglia nel 1994 durante la guerra per l’indipendenza croata.
Questa strada, solo per piccoli tratti è asfaltata, per il resto è sterrata e caratterizzata da un fondo stradale ghiaioso. Per affrontarla bisogna avere almeno un po’ di esperienza di guida su fondo ghiaioso.
È caldamente raccomandato sia dalle guide turistiche che dai cartelli che si possono trovare lungo il percorso di rimanere sempre sulla carreggiata e di non inoltrasi mai fuori da essa perché la zona è molto pericolosa, infatti l’intera area è stata la prima linea durante la guerra ed è stata minata.
La zona della catena montuosa di Velebit è ancora contaminata da mine, a quanto pare molte sono state anche posizionate molto vicino alla carreggiata.
Lungo il percorso si possono anche trovare attrezzature militari quali carri armati abbandonati e altri tipi di veicoli.

Nonostante la sua pericolosità e la sua difficoltà di percorrenza è una strada davvero interessante e che merita di essere percorsa.
Questo passo di montagna è stato sostituito dalla costruzione del tunnel dell’autostrada lungo 5679 mt. che passa attraverso la catena montuosa Velebit completato il 30 maggio 2009.
Una caratteristica del paesaggio e senz’altro la vegetazione, che sul lato adriatico per l’influenza del mare e il clima di montagna rendono la vegetazione più brulla e caratterizzata da arbusti bassi, invece il lato orientale influenzato dal clima continentale è più ricco di vegetazione e di boschi, quindi meno spettacolare, in quando vi sono molti meno punti panoramici.
Il Mali Alan Pass inizia nelle vicinanze di Obrovazzo e termina nelle vicinanze di Lovinac, queste sono indicazioni di massima perché non ci sono punti ben precisi nominati nella zona in cui inizia e finisce il passo di montagna (Maps) il vero tracciato è quello indicato da questo Link.
Lascia un commento