Strade Mitiche : Strada delle 52 gallerie
Il 30 Novembre 2012
in Strade Mitiche Con  
La Strada delle 52 gallerie (o della prima armata) è un mulattiera militare italiana sul massiccio del Pasubio tra il Trentino Alto Adige e il Veneto.E’ stata costruita durante la prima guerra mondiale più precisamente tra marzo e dicembre del 1917 sotto la guida dell’ingegner Giuseppe Zappa.
La strada si snoda fra bocchetta Campiglia (1219 m.s.l.m.) e la porta di Pasubio (1934 m.s.l.m.).
Fu costruita per portare gli approvvigionamenti all’esercito che combatteva in prima linea sul versante meridionale del Pasubio, quello più aspro e difficile da raggiungere.
Lo scopo di questa imponente e tortuosa strada era quello di effettuare i trasporti senza essere esposti al fuoco nemico, fu realizzata a mezza costa da est verso ovest.
È lunga 6555 metri di cui ben 2280 metri percorrono ben 52 gallerie scavate nella roccia. La larghezza minima è di 2.20 m e in curva è di 3 m per permettere contemporaneamente il transito di due muli con le relative salmerie.La pendenza media della strada è del 12% ma in alcuni punti si arriva ad un massimo del 22%.
Le gallerie sono numerate e hanno una propria denominazione la più caratteristica è la diciannovesima, perché oltre a essere la più lunga 320 m ha un tracciato elicoidale a quattro tornanti all’interno di un gigantesco torrione di pietra.Un’altra galleria molto particolare è la numero 20 anch’essa scavata in un torrione di roccia e per superare il forte dislivello si avvita su se stessa come un cavatappi.

Poco fuori dalla galleria 47 si raggiunge il punto più alto dell’intera strada, 2000 m da cui si può ammirare uno splendido panorama formato da caratteristiche guglie, pareti rocciose e gole profonde.
Questa strada è sicuramente un capolavoro ingegneristico, di grande valore storico, sia per la complessità dell’opera, sia per il periodo in cui fu costruita (1917) e per la velocità con la quale venne realizzata.
Oggi ha anche un valore come attrazione turistica infatti i panorami che si possono ammirare sono splendidi e unici.
È vietato percorrere la strada delle 52 gallerie sia alle biciclette che alle motociclette a causa degli innumerevoli incidenti che potrebbero succedere .E’ possibile percorrerla solo a piedi. Se si affronta d’inverno occorre essere ben attrezzati, si potrebbero anche incontrare cumuli di neve che bloccano l’ingresso alle gallerie, quindi è altamente sconsigliato anche per i più esperti. Se si affronta d’estate è una passeggiata semplice, sicura e piacevole.
Lascia un commento