
“Llogara Pass”, è una strada mitica in Albania, collega la valle Dukat a nord con la riviera albanese sul lato meridionale dello stato. Per la precisione è un passo di montagna tra i più alti di tutta l’Albania e collega la città di Orikum a Nord con Dhërmi nel comune di Himara il comune più vicino a sud. (Mappa)
Il Llogara Pass in albanese Qafa e Llogarasë è una spettacolare e tortuosa strada lunga circa 55 km che sale fino a 1043m e ha una pendenza media del 4,4%. Si affaccia completamente sulla costa ionica ed è il punto più alto della strada tra Vlore e Sarande. Il passo fa parte della strada con denominazione SH8.
E’ stato costruito nel 1920, ma fino al 2009 era una strada stretta, in alcuni punti a una corsia sola, con un vecchio manto stradale in pessime condizioni. Oggi la strada è asfaltata e durante il periodo invernale le catene o le gomme da neve sono quasi d’obbligo.
La strada attraversa il Parco Nazionale Llogora (albanese: Parku Kombëtar i Llogarasë / Llogorasë) che è stato costituito nel 1966 dal governo albanese, si estende per circa 1.010 ettari, e preserva la foresta a nord del passo. I parco si estende da un’altitudine di 470 a 2018 m.s.l.m. al suo interno si possono trovare diverse specie di alberi tra cui il pino nero (Pinus nigra), pino bosniaco (Pinus heldreichii), abete bulgaro(Abies borisii-segno) e frassino (Fraxinus).
Le forti correnti d’aria che si possono incontrare hanno modificato gli alberi creando delle conformazioni particolari, piegandoli e dando loro forme strane, il più famoso è il Pisha e Flamurit , un albero dalla forma molto insolita.
Percorrere questo itinerario è sicuramente un’ esperienza spettacolare e difficile considerando la sua conformazione. Si possono ammirare panorami spettacolari della riviera albanese e del Parco Nazionale Llogora e del suo impagabile bosco.
Allo stesso tempo però il tracciato è tortuoso e impegnativo e richiede una certa dose di attenzione.
Lungo il tracciato non è strano incontrare vecchie signore vestite di nero trasportare gerle piene di legna o altro, persone in groppa ad asini o pastori che camminano indisturbati con i loro greggi e mandrie di pecore o di mucche in mezzo alla strada.
La si può considerare un strada molto affascinante che può far conoscere e scoprire il vero sapore dell’Albania.
Lascia un commento