
“La Grande Fuga” (The Great Escape) è un film diretto da John Sturges del 1963. La storia è tratta dal libro di “Paul Brickhill”, pilota australiano della Royal Australian Air Force, che dopo l’abbattimento in Tunisia del suo aereo, nel marzo del 1943, (Supermarine Spitfire) fu catturato e deportato in Germania al Campo di concentramento per ufficiali di Stalag Luft III a Sagan (ora chiamata Zagań, situato in Polonia ma che, all’epoca, faceva parte della Germania).
Nel cast figurano attori come Steve McQueen nella parte del Colonnello Hilts, James Garner nella parte del Tenente Hendley, Charles Bronson nella parte del tenente Danny Velinski, James Donaldnella parte del Maggiore Ramsey e Richard Attendorough nella parte di Roger Bartlett.
Il film, basato su una storia vera, avvenuta in un campo di concentramento tedesco durante la seconda guerra mondiale, racconta di questo particolare campo dove sono stati rinchiusi tutti gli specialisti della fuga per poterli controllare meglio.
Infatti sin dal primo giorno ci saranno numerosi tentativi di fuga più o meno articolati ma, nessuno, che porti a un buon risultato.
La fuga studiata nei minimi dettagli con specialisti di costruzione di gallerie, sarti, falsari, scassinatori e un falegname, metterà in moto una serie di collaborazioni tra prigionieri che dopo la fuga avranno vestiti civili documenti biglietti dei treni, ecc…
Questo è troppo corto di circa 8 metri tanto da non arrivare al bosco intorno alla prigione. Poiché non è possibile rimandare la fuga soltanto 76 prigionieri riescono a evadere tramite il tunnel “Harry” prima che le guardie se ne accorgano. Le forze militari tedesche riusciranno a catturarne la maggior parte, ma qualcuno riuscirà a fuggire.
Lascia un commento