
Ti può interessare : Presa Accendisigari 12V per Moto
Non tutti gli attrezzi che indico sono indispensabili, molti sono importanti, ma potrete anche non usarli mai (come vi auguro), c’è da dire che più il viaggio è lungo sia in termini di giorni che di chilometri, più le regioni che andate a visitare sono remote e più ci sarà bisogno di attrezzi per risolvere i diversi problemi che potrebbero insorgere. Anche affrontare un percorso sterrato aumenta lo stress della moto e le possibilità di caduta e, se non si è attrezzati, un guasto insignificante può diventare un serio problema.
Kit Standard da moto
- Giubbottino catarifrangente (alta visibilità) oggi in alcuni stati è obbligatorio indossarlo, ne esisto versioni appositamente progettate per i motociclisti e versioni a bretella che si possono indossare sopra alla giacca senza problemi. Bretelle alta visibilità
- Kit di pronto soccorso a norma di legge (DIN 1367), obbligatorio in molti stati europei. Kit di pronto soccorso moto
- Kit completo di lampadine di scorta, in alcuni Stati europei è obbligatorio averlo a bordo.
Kit attrezzi per la moto

- Set di chiavi fisse di tutte le misure utili per la moto
- Set di brugole di tutte le misure utili per la moto
- Un paio di pinze robuste
- Chiave per la candela, se non avete quella originale cercate di procurarvene una che sia adatta alla vostra moto e prima di partire controllate che sia idonea
- Cacciavite a stella/croce grosso e piccolo, robusti e con un buon manico
- Cacciavite piatto/taglio grosso e piccolo, robusti e con un buon manico
- Torcia tascabile. Consiglio di acquistarne una che funzioni ad energia solare o che si ricarica a dinamo
- Taglierino, questo può servire per tagliare qualche filo o per incidere guaine o altro
- Guanti in lattice (non sempre c’è una fontanella per lavarsi le mani).
- Uno straccio di dimensioni generose, e se possibile di un materiale un pò spesso dato che lo userete per fare di tutto.
- Tester per individuazione dei problemi elettrici. Tester
- Per le gomme ci sono due soluzioni:
- Kit ripara gomme. Solitamente sono venduti con due attrezzi per riparare il buco. Un tubetto di mastice, stoppini per chiudere il buco e alcuni sono forniti anche di bombolette di CO per il gonfiaggio della ruote, come alternativa si può usare un compressore o una pompa per gonfiare le gomme (per i possessori di gomme Tubeless) kit ripara gomme
- Leve smonta gomme (Link Amazon
)+ fiale o Compressorino
o pompa per gonfiaggio, + camera d’aria di scorta (per i possessori di gomme con camera d’aria)
- Kit ripara gomme. Solitamente sono venduti con due attrezzi per riparare il buco. Un tubetto di mastice, stoppini per chiudere il buco e alcuni sono forniti anche di bombolette di CO per il gonfiaggio della ruote, come alternativa si può usare un compressore o una pompa per gonfiare le gomme (per i possessori di gomme Tubeless) kit ripara gomme
Kit attrezzi riparazioni di emergenza
- Fascette elettriche in nylon di diversa misura
- Fascette metalliche stringi tubi, possono servire per stringere un tubo per tenere insieme due parti
- Filo di ferro, può essere usato per ricucire parti rotte, legare qualcosa e altri milioni di usi
- Filo elettrico (un paio di metri) può essere usato per sostituire una parte danneggiata dell’impianto elettrico della moto e in caso di necessità per legare o fermare qualcosa
- Nastro isolante, può essere usato per isolare due cavi elettrici ma anche per unire parti rotte o danneggiate
- Nastro telato americano utile per riparazioni a borse, carene e parti della moto rotte
- Buste di plastica, si possono utilizzare come contenitori o nel caso gli stivali siano bagnati, si possono posizionare tra la calza e lo stivale cosicchè i piedi rimangono asciutti, servono anche per insacchettare gli indumenti bagnati o per tenerli asciutti (una decina di sacchetti è il numero giusto)
- Cavi per accendere la moto soprattutto per moto con iniezione elettronica Cavi per accendere la moto
- Tanica pieghevole di emergenza, rimanere a piedi ormai è difficile dato l’elevato numero di benzinai, ma se vi capitasse vi servirebbe un contenitore per trasportare la benziana
- Pompa a sifone che serve per travasare la benzina, ma va benissimo anche un tubo di gomma almeno 2 m
- Corda da almeno 3mm lunga 10/12 metri per eventuale traino o per legare qualcosa
- Pasta bicomponente per riparazioni a parti metalliche o plastiche spaccate. (Link Amazon
)
- Imbuto per benzina, ferma acqua, cherosene, gasolio, altri liquidi e impurità facendo passare solo la benzina, di solito si usa solo nelle zone molto remote del mondo. Un sistema economico e facile per far si che non vengano messe impurità quali sabbia, trucioli di metallo, ecc… è quello di usare un collant da donna da mettere sulla pompa di benzina Imbuto benzina con filtro – Link Amazon
Ti può interessare : Kit attrezzi officina per moto
Kit di ricambi per la moto
- Set Fusibili
- Set Lampadine (in alcuni stati è obbligatorio averlo a bordo)
- Set candele, per un eventuale cambio
- Bomboletta gonfia ripara gomme
- Grasso spray per le moto con trasmissione a catena (per oliare la catena e se si affronta molto off road la pulizia e il lubrificazione della catena sono molto importanti).
- Camera d’aria se possedete moto con camera d’aria (basta un camera d’aria di scorte se le dimensioni delle gomme sono uguali, se sono diverse portatevene una per tipo).
- Olio motore se affrontate viaggio lunghi per rabbocchi, anche se solo nelle zone davvero remote e difficile trovarlo
- Cavo frizione (soprattutto se si affronta dello sterrato) lo si può mettere già vicino a quello esistente così in caso di rottura la riparazione sarà più veloce
- Cavo acceleratore (soprattutto se si affronta dello sterrato)
- Cavo da bicicletta, questa è una valida alternativa al cavo di scorta originale, infatti basterà sfilare il cavo rotto e infilare il cavo da bicicletta e ripartire. Ovviamente è una soluzione provvisoria ma che ti può riportare a casa
- Leva Freno e leva frizione per eventuale sostituzione in caso di caduta (si può riparare la leva freno rotta anche legando una chiave inglese con il fil di ferro al moncherino della leva).
Altri attrezzi
- Doppie chiavi (Sistemate il mazzo di scorta in un posto sicuro)
- Documenti necessari sia vostri che della moto e fatene una copia e riponeteli in una zona separata dagli originali e foglio codici parti di ricambio
- Antipioggia, che sia facile da indossare e che vi lasci asciutto (Link Amazon
)
- Carta e matita, per prendere appunti o per farvi spiegare o disegnare la strada o semplicemente per tenere un diario
- Ragno elastico per ancorare con facilità l’attrezzatura
- Cinghie ed elastici di scorta, sia per legare i bagagli sia per ancorare/fissare la moto su traghetti
Conclusioni:
Un consiglio utile è quello di stilare una lista di tutta l’attrezzatura e di indicare dove è riposto ogni singolo oggetto così da poterlo trovare subito.
Ti può interessare :
Kit attrezzi officina per moto
Presa Accendisigari 12V per Moto
Rimessaggio invernale
Lascia un commento