Consigli : Segnali in Moto
Il 26 Giugno 2012
in Consigli Moto Con  
Dopo aver scritto il saluto tra i motociclisti ho deciso di scrivere anche questo brano che parla dei segnali che si possono fare in moto per poter comunicare tra motociclisti quando siamo in sella.
Incominciamo con il segnale più semplice :
Per segnalare a un altro motociclista che ha le luci spente, una freccia accesa o qualsiasi mal funzionamento dell’impianto di illuminazione bisogna fargli un segno aprendo e chiudendo la mano sinistra ritmicamente.
É capitato a tutti mentre si guida di sbagliare strada, per la troppa fretta , per distrazione e per tanti altri motivi. Se succede e dovete compiere un’inversione, per comunicarlo ai motociclisti che seguono occorre puntare il dito indice al celo e compiere dei cerchi che stanno a significare “ dobbiamo compiere un’ inversione“.
Se bisogna effettuare una sosta , per comunicarlo alle moto che ci seguono bisogna mettere la freccia e indicare con la mano destra il cartello che indica la prossima stazione di servizio, la prossima uscita ecc..
Se si viaggia in gruppo e vi capita di essere in riserva dovendo fermarvi alla prima stazione per il rifornimento occorre indicare con la mano sinistra con il pollice rivolto verso il basso il serbatoio e successivamente , indicare il cartello che indica la stazione di servizio.

Nel viaggiare capita di dover fare rifornimento allo stomaco, per comunicarlo bisogna con la mano sinistra aperta compiere un gesto dal basso verso l’alto in direzione della bocca come se effettivamente vi si portasse qualcosa da mangiare. Se invece si ha sete si compie un gesto dal basso verso l’alto con il pugno chiuso e il pollice verso la bocca.
Capita che si possano incontrare sulle strade, brecciolino, ghiaia, olio e altre sostanze che potrebbero far perdere aderenza, è buona norma come gesto preventivo di segnalarle a chi ci segue facendo strisciare il piede a terra per comunicarglielo.
Un altro segno è quello di indicare a quelli che ci seguono i pericoli come, tombini aperti, pezzi di moto o di veicoli, buche ecc. Per comunicarlo bisogna indicare il pericolo con la mano, e per aumentare la visibilità della segnalazione, come nel caso precedente strisciare il piede al suolo.
Dopo tanti chilometri o durante un viaggio la stanchezza può prendere il sopravvento, è buona norma non rischiare di farsi male a causa di un colpo di sonno o per una calo di attenzione.
Quindi se cominciate ad accusare i sintomi di stanchezza è meglio fermasi per schiarirsi le idee.
Per comunicare che ci si vuole fermare, perché siamo stanchi, bisogna mettere la mano sinistra sul casco e abbassare la testa verso il serbatoio come per indicare che state dormendo .
Fonte : www.triumphchepassione.com
Lascia un commento