
Trollstigen che significa Sentiero dei Troll (o scala dei troll) è una strada situata a Rauma in Norvegia, fu inaugurata il 31 luglio del 1936 dopo 8 anni di lavori grazie ad abilissimi ingegneri e costruttori, fu commissionata dal Re Haakon VII di Norvegia.
Quest’opera fa parte della strada Turistica Nazionale Geiranger-Trollstigen lunga 106 km che va dal lago Langvatnet fino a Åndalsnes (Maps) un tratto di questo percorso va fatto in traghetto (da Eidsdal a Linge), la Trollstigen è solo una parte di questa strada e va da Valldal a Åndalsnes (Maps) ed è lunga 55 km, attraversa ii luoghi più affascinanti della natura della parte occidentale della Norvegia, con viste mozzafiato su profondi fiordi, cascate, e sulle montagne circostanti.
La strada ha una pendenza che varia dal 9% all’ 11% con 11 tornanti a gomito che la rendono spettacolare permettendo di avere una vista sulle montagne circostanti quali la Kogen (Re), Dronningen (Regina) e Bispen (Vescovo).

Grazie alla sua bellezza la strada nella stagione turistica viene percorsa da circa 2500 veicoli al giorno. Arrivati in cima all’altopiano, alto 700 m, si trova un parcheggio e una struttura turistica con un museo completato nel 2012 e una piattaforma in metallo che permettono di vedere quasi completamente il serpentone della strada appena affrontata, si può ammirare la spettacolare cascata Stigfossen alta 320 m che cade sul fianco della montagna.

Flydalsjuvet è uno dei punti più interessanti dell’intera Norvegia, infatti, è il preferito dei fotografi e alcune delle immagini di viaggio più popolari sono state scattate proprio qui. Questo punto grazie a una struttura turistica con servizi e una passerella permette di avere una vista spettacolare sul fiordo Geirangerfjord e le immense navi da crociera che vi transitano.
Lascia un commento