
“Motociclismo d’avventura, la guida definitiva” è un libro scritto da Chriss Scott, è in circolazione da 20 anni e ormai è arrivato a un numero di edizioni davvero notevole, che gli permettono di essere sempre aggiornato e affidabile (per quello che ne so è la prima edizione in italiano).
Da anni i viaggiatori in moto lo hanno eletto come testo di riferimento per chi vuole viaggiare in moto in zone remote del pianeta. Consiglia come scegliere la moto, come prepararla, come pianificare e gestire un viaggio, a come affrontare tutte le varie situazioni che si potrebbero presentare.
Il libro spiega in dettaglio come viaggiare nella Fascia del Motociclismo d’avventura(Sud e Centro America, Africa e Asia). Come individuare e risolvere i problemi meccanici, come guidare su terreni difficili, come comportarsi, come gestire il denaro, come orientarsi con una mappa geografica e come sceglierla, come affrontare e risolvere problemi sanitari, come fare riprese, gestire i contatti con chi abbiamo lasciato a casa e tanto altro.
Fornendo una descrizione del continente/ stato e cercando di far risaltare le possibili difficoltà burocratiche, geografiche, climatiche, di condizioni sociali e delle condizioni delle strade da percorrere (queste ultime vengono descritte in maniera sommaria dato che le stesse possono variano da settima a settimana).
Un capitolo che ho trovato molto utile è quello in cui si affrontano e individuano i guasti meccanici e le possibili soluzioni che si possono adottare, l’aspetto dei guasti è quello che intimorisce molti viaggiatori alle prime armi (o forse sono solo io).
Se volete compiere il giro del mondo o semplicemente un viaggio in quelle zone vi consiglio di comprarla, perché vi fornisce informazioni, consigli e linee guida su molti aspetti che un viaggio nella fascia del Motociclismo d’avventura può avere.
Può essere anche una lettura istruttiva per chi volesse iniziare a viaggiare o per chi pensasse di allungare i propri viaggi. Ma anche per chi non si sposta dall’Europa è sicuramente una guida che fornisce consigli sui viaggi in moto che possono aiutare a migliorarne la consapevolezza, migliorandolo. O magari può dare la spinta per compierne uno fuori dal vecchio continente.
Lascia un commento