
L’autore grande viaggiatore, cantautore, giornalista e scrittore italiano ci presenta in questo libro il suo ultimo grande viaggio. Un viaggio alla scoperta delle diversità sia culturali che paesaggistiche dell’immensa Cina.Questa volta esplorerà un solo paese, ma andrà alla scoperta delle trentatrè realtà geografiche che compongono l’immensa repubblica popolare cinese, che lo stesso autore chiamerà “All Cina Tour”.
Un viaggio lungo 39.000 km per la durata di 18 mesi, a cavallo di una vespa GTS 250 (Granturismo), un itinerario su due ruote che nessuno aveva mai affrontato prima di lui né un cinese né tanto meno uno straniero.L’autore descriverà l’immensa Cina con tutti i suoi difetti e pregi passando dai piccoli villaggi medievali con poche anime fino ad arrivare alle gigantesche metropoli, con cantieri e costruzioni ovunque, abitate da milioni di persone.
Scoprirà cosa è rimasto dell’antico impero celeste e come il nuovo miracolo della Cina si stia sviluppando.Di quali siano le forze che lo spingono al progresso, quasi siano i conflitti interni che lo dividono e quale sia la forza che lo tiene unito, legame ovviamente imposto dal controllo dalla polizia e dallo stato. Attraversando uno dei più vasti stati del mondo ci spiegherà quali sono le diversità culturali, religiose, razziali, paesaggistiche e sociali, raccontandoci le contraddizioni e i diversi stili di vita.

Questo libro è il primo che leggo del mitico Giorgio Bettinelli e nonostante non sia un grande appassionato della Cina reputo che sia un’opera interessante senza filtri che ci fa vedere la vera realtà di questo immenso paese.
A mio avviso il libro è a tratti molto duro nel raccontare le vicende cinesi e a tratti molto coinvolto, l’autore cerca di rimanere neutrale, racconta aneddoti di storia per far capire meglio lo sviluppo socio economico di un determinata zona quindi permette al lettore di riflettere.
Lascia un commento