
Secondo le ricerche la targa del veicolo risulta essere stata rilasciata in una delle zone maggiormente colpite dallo tsunami sulle coste del Giappone. La domanda che si porranno in molti è come abbia fatto la motocicletta, che non era fissata a nessun punto del container, a non essere sbalzata fuori e affondare nelle profondità dell’oceano.
Dopo diverse ricerche hanno scoperto che il veicolo è di proprietà di un ventinovenne di nome Ikuo Yokoyama, residente nella zona colpita duramente dallo tsunami, che in seguito a questa tragedia ha perso alcuni membri della famiglia e la casa ora vive in una sistemazione provvisoria. Ha dichiarato che non appena gli sarà possibile ringrazierà di persona Peter Marck per il ritrovamento.
Un portavoce della Harley-Davidson ha dichiaro che la moto sarebbe stata restaurata e riconsegnata al suo legittimo proprietario.Considerando la zona molto remota in cui si trova la moto, c’è voluto del tempo per recuperarla. Ora finalmente si trova al Museo Harley-Davidson di Milwaukee dentro una teca.
La Harley-Davidson Softail Train del 2004 di proprietà di Ikuo Yokoyama è stata donata su suo precisa richiesta al museo come cimelio in memoria delle vittime di questo tragico evento, ha anche chiesto che potesse rimanere nello stato in cui è stata trovata.
Questa storia fa capire quale sia stata la potenza della natura che si è abbattuta sul Giappone e come persone come Ikuo stiano combattendo per tornare ad una vita normale. Il ragazzo ha ringraziato la proposta fatta dal marchio americano di riconsegnargli la moto perfettamente restaurata. Questa storia ha molto colpito gli appassionati del marchio di tutto il mondo che hanno fatto molte offerte per aiutarlo.
Lascia un commento