
Esistono diversi tipologie di fornelli a gas e diverse tipologie di cartucce, con questo articolo voglio far luce su questo argomento e spiegare come funzionano e quali sono gli adattatori che si possono usare per le diverse cartucce e fornelli.
Potrebbe interessarti ; Come scegliere il fornello da campeggio
Per prima cosa spieghiamo quali sono le diverse tipologie di Bombole (cartucce) in commercio.
- La prima cartuccia è di forma allungata e stretta, e assomiglia a una normale bomboletta spray. Questo tipologia di cartuccia solitamente viene usata su fornelli a gas a Bistro, sono di forma quadrata e la cartuccia è all’interno del fornello.
- La seconda cartuccia è caratterizzata dalla sua piccole dimensioni e dal fatto che non ha la valvola per l’uscita del gas. Infatti questa viene attaccata tramite un sistema che buca la bombola. Fino quando questa non è vuota non si può staccare l’accessorio. Di solito queste cartucce vengono usate prevalentemente per le lampade a gas, ma esistono anche in commercio fornelli con questo tipologia di attacco.
- La terza Cartuccia, ha un attacco ad incastro sulla sommità (attacco rapido) dove si trova una valvola a pressione. La cartuccia con questo attacco è usata dalla Camping Gaz e, solitamente, solo i fornelli di questa marca possono usarle. Questa tipologia è quasi completamente uguale a quella del 4° tipo ma differisce perché, dove c’è l’attacco, questa non è filettata.
- La quarta cartuccia ha una valvola che è praticamente uguale alla 3° ma differisce perché non ha un attacco ad incastro ma bensì un attacco filettato 7/13” direttamente sulla valvola. Questa tipologia è molto comune e molti produttori di fornelli la usano.
Ora passiamo a spiegare i diversi adattatori che esistono in commercio che servono per poter attaccare le diverse cartucce ai fornelli e alle lampade. Mi riferirò alle diverse cartucce con i numeri che ho messo sopra.
Collegamenti per acquistare attraverso Amazon
Adattatore 1 in 4
Questo adattatore è stato studiato per trasformare le cartucce di tipo 1, quelle a forma di bomboletta, in quella di tipo 4. Questo adattatore è stato studiato per agganciarsi alla cartuccia di tipo 1 tramite un sistema ad incastro e la trasforma in una di tipo 4 con attacco a filetto 7/13”. Ne esistono di forme diverse ma svolgono la stessa funzione.
Collegamento per acquistarlo attraverso Amazon
Adattatore della Edelrid 2 in 4
Questo adattatore è stato studiato per trasformare le cartucce di tipo 2, quelle da bucare, in quelle di tipo 4 con attacco filettato 7/13”. In sostanza questo adattatore si attacca alla cartuccia tramite dei braccetti di metallo che la fissano e la bloccano.
Dopo di che, mediante la vite superiore, si inizia ad avvitare, questo fa si che la cartuccia venga bucata e che il gas non esca perché l’adattatore è fornito di una valvola.
A questo punto si può attaccare e staccare il fornello o la lampada a gas senza dispersioni di gas.
Collegamento per acquistarlo attraverso Amazon
Adattatore della Edelrid 3 in4
Questo adattatore è stato creato per trasformare la cartuccia di tipo 3 in quella di tipo 4. Queste due cartucce sono praticamente identiche. La differenza sta nel fatto che la 3 ha un attacco ad incastro e la 4 ha un attacco filettato. Una differenza da poco ma che le rende incompatibili.
Questo attacco si aggancia alla cartuccia di tipo 3 ad incastro e la trasforma in una di tipo 4 permettendo di attaccare il fornello o le lampade a gas con l’attacco filettato 7/13”.
Collegamento per acquistarlo attraverso Amazon
Conclusioni
Io ho indicato solamente i principali modelli ma ne esistono molti altri che svolgono la stessa funzione.
Per chi usa fornelli da campeggio e consigliabile avere almeno una tipologia di adattatore per poter, in caso di necessita, trovare con più facilità cartucce adatta al proprio fornello o lampada a gas.
Ottimo, in poche righe succinte e ordinate hai espresso COMPLETAMENTE ciò che serve !!
tnks !!!
Grazie, sono contento che ti sia utile